I maestri: Omar Galvan

Il 2013 dell’Improvviso inizia con un bel regalo: un’intervista che Omar Galvan mi ha concesso, prima di iniziare un tour italiano che lo vedrà impegnato in spettacoli e workshop in diverse città (seguilo sulla sua pagina Facebook , o sul suo Blogspot).

Argentino trapiantato a Madrid ma sempre in viaggio (da cui il nome d’arte e di progetto Improtour), Omar è uno dei più importanti diffusori d’improvvisazione del mondo. Viaggia in tutto il Sudamerica, e non solo, per tenere workshop e proporre i suoi spettacoli.
In Italia ha incantato con Solo de Impro, un monologo poetico e  innovativo, che riesce a incollare lo spettatore alla poltrona nonostante le barriere linguistiche.
Ultimamente sta lavorando su un nuovo progetto: Impro Soundpainting, proposto anche in Italia in alcuni workshop.

E’ prevista per il 2013 inoltre la pubblicazione del suo primo libro, ovviamente sull’improvvisazione teatrale, anche in italiano.

Oltre all’intervista (della qualità tecnica della quale mi scuso anticipatamente), posto un video di Solo de Impro, registrato al festival Istantaneo di Torino del 2011, e un esempio di Soundpainting, girato al festival WorkImProgress di Piombino del 2012

L’intervista:

Solo de Impro:

Impro Soundpainting:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: