Le signore dell’Impro
Dopo l’ultimo post sull’improvvisazione al femminile ho pensato di elencare le improvvisatrici che più mi hanno colpito in giro per il mondo. Sono tutte extraeuropee, la cosa è abbastanza casuale. O meglio, io parlo solo inglese e non conosco (ancora!) bene il mondo dell’improvvisazione britannica, per cui la maggior parte degli improvvisatori internazionali che conosco vengono dal nordamerica. Ho visto bravissimi attori e attrici francesi, tedeschi, spagnoli, ma non al livello di queste signore:
PATTI STILES
Considerata abbastanza unanimamente come guru in rosa (anche senza rosa, guru e basta) dell’improvvisazione mondiale. Canadese piantata a Melbourne, già direttrice del Rapid Fire Theatre di Edmonton, oltre che una dei figliocci di Keith Johnstone. Sul palco è straordinaria, nei workshop anche. E’ anche gentile con chiunque, dà ascolto a tutti quelli che vanno a chiederle cose (probabilmente le stesse da anni). E sono tanti. Questo il suo blog. Manco a dirlo, imperdibile.
JILL FARRIS
Giramondo americana che ha trovato casa a Seattle. Cresciuta sotto il magistero di Randy Dixon. Improvvisa da 30 anni, ed è in assoluto la persona che ha messo in pratica meglio, non solo con me, il motto ”make your partner look good”. Non sono mai stato così bravo come le volte che sono stato sul palco con lei. Fa parte del gruppo di super-improvvisatori internazionali Orcas Island Project
NAOMI SNIECKUS
Con il suo gruppo National Theatre of the World fa incetta di premi in Canada. Di Toronto, gira il mondo col marito Matt Baram a fare spettacoli tecnicamente perfetti. Specialità della casa sono le longform (a due) in stile. A Berlino hanno già portato Cechov, Tennessee Williams e Woody Allen. E’ riconosciuta in Canada come una delle poche (e dei pochi) a fare improvvisazione non per forza comica.
BECKY JOHNSON
Uno degli spettacoli più belli che abbia mai visto è stato un monologo di questa ragazza canadese, in grado di interpretare diversi personaggi femminili con straordinaria autenticità e profondità. In duo con Kayla Lorette, altro talento assoluto made in Canada, gira per festival col nome di Sufferettes. Valgono la pena.
AMY SHOSTAK
Direttrice artistica del Rapid Fire Theatre di Edmonton, uno dei più importanti e riconosciuti gruppi canadesi. Organizza Improvaganza, IL festival d’impro del Paese della foglia d’acero, ed è considerata dai media dell’Alberta una dei dieci giovani pronti a entrare tra le cinquanta persone più influenti dello Stato.
YURI KINUGAWA
Una dei più importanti improvvisatori asiatici. Fonde in sé elementi della cultura orientale (wabi sabi come se piovesse) con elementi tipici dell’improvvisazione americana o comunque anglofona. Tanto che vive e diffonde improvvisazione tra Sol Levante e Nuova Zelanda. Nonostante la statura, sul palco è una gigantessa. Anche lei è nell’Orcas Island Project.
BRONWYN MERTZ-PENZINGER
Australiana, vive e lavora a Vienna negli English Lovers. Grande delicatezza in scena e capacità di andare in profondità nei personaggi anche in spettacoli con scene brevi. E’ una delle più bravi improvvisatrici TEATRALI, nel senso che unisce a grandi doti tecniche improvvisative una superba presenza sul palco. Membro dell’Orcas Island Project
INBAL LORI
Si divide tra Gerusalemme e Tel Aviv, ma spesso è in Europa con i Three Falling. Potenza scenica ai massimi livelli, legge il ritmo delle improvvisazioni che è un piacere, e possiede una consapevolezza del corpo rara. Anche lei porta in giro un monologo, in cui improvvisa scene partendo dalle notizie di cronaca delle sue parti.
Chi ne ha altre da suggerire è benvenuto!
P.S.
Intanto suggerisco alle lettrici dell’Improvviso, postfemministe e non, questo network di improvvisatrici. E’ in cantiere un festival di improvvisazione solo per donne nel 2014…
Salomé Corbo, canadese di lingua francofona… ricordo ancora e tutt’ora cito spesso il suo monologo fatto ai mondiali di Strasburgo! Semplicemente geniale!
La pagina facebok dedicata alle donne improvvisatrici che ci hai segnalato, caro Improvagante, mi ha incuriosito parecchio; sono andato a spulciare qualche blog delle amministratrici di tale pagina (ricordo, è Women Improvisers Network) e ti consiglio questa lettura http://parkerimprov.blogspot.it/2013/05/how-to-know-if-youve-been-taught-improv.html?spref=fb
Grazie Mr. Improvviso! Per noi improfanciulle questa è una preziosissima pagina informativa 😉
io ho visto B.Johnson una volta e l’impro non è più stata la stessa
Pippa Evans. Vista con gli Showstoppers al Fringe. Faceva parte anche del Who’se in line anyway inglese. Lavora soprattutto a Londra.
Altra londinese famosa, Debora Frances-White. Che col marito Tom Salinsky ha scritto The Improv Handbook.
Inbal Lori. L’ho vista al festival di Berlino un paio di anni fa e l’ho trovata straordinaria
aggiornato perché inbal è anche una delle mie preferite! Grazie!