Categoria Geografia

I maestri: Viola Spolin

Il mondo dell’improvvisazione è abbastanza concorde nel considerare Viola Spolin (1906-1994) come la sua ‘mamma’. Sono concorde anche io, per quello che conta. Viola Spolin nasce a Chicago nel 1906, ma lavora anche a Hollywood e a New York. Fondamentale per l’evoluzione del suo metodo è il rapporto con Neva Boyd, educatrice influenzata dal metodo […]

Continua a leggere

Rocket Sugar Factory

I RSF nascono nel 2006 dall’unione artistica di Jim Libby e Jacob Banigan, entrambi nordamericani, entrambi trasferitisi a Vienna e parte della compagnia English Lovers, entrambi bravi. Jim viene dal Maine, quello della signora Fletcher e di Jim Libby, e improvvisa praticamente da quando è nato, anche se tecnicamente lo fa solo da quando si […]

Continua a leggere

I festival europei

In Europa ci sono più festival d’improvvisazione rispetto ad altri continenti. Per esempio l’Africa e l’Asia. Meno dell’America del Nord, comunque. Però in Europa sono più internazionali. In America del Nord la maggior parte dei festival internazionali prevedono due nazioni: USA e Canada. Facile così… Da gennaio a fine anno il piatto è ricco. Alcuni […]

Continua a leggere