Archivi

Longform e shortform

Come mi ero ripromesso nel ’70, parliamo delle definizioni di longform e shortform. Perché c’è confusione a riguardo, ah, se c’è confusione a riguardo. Tanto per cambiare la distinzione nasce in America, dove il lavoro di Del Close su spettacoli liberi, senza strutture di giochi predefinite o l’ossessiva ricerca della risata del pubblico porta alla […]

Continua a leggere

La Guerra Fredda dell’improvvisazione italiana

Ah, l’estate 2006! Tutti probabilmente si ricordano dov’erano il 9 luglio, quando Grosso segnava un rigore vicino a quel palo lì e per l’ultima volta ci sentivamo italiani, orgogliosi di esserlo, tutti felici, blabla. Io tra l’altro mi ero laureato da 10 giorni. Periodo intenso. Intensissimo in effetti: nell’estate 2006 l’improvvisazione italiana si spezza in […]

Continua a leggere

Alla maniera di…

Per chiarire subito: non sono contrario alle categorie. Sono contrario all’insegnamento delle categorie. E’ impossibile parlare in poche lezioni di uno stile letterario, cinematografico o musicale, specie se così ampio da non esaurire una vita di studi, e pensare che questo possa essere recepito e riprodotto in un’improvvisazione, specie se di cinque-dieci minuti. Sarebbe bello […]

Continua a leggere

Breve storia dell’improvvisazione teatrale italiana. Parte II (1995-2006)

La seconda metà degli anni 90 si apre dunque con un movimento in espansione. Le sedi aumentano, ogni anno, aumentano gli allievi e il bacino di spettatori. I problemi nascono da un’organizzazione sempre più complessa e, anche se si capirà solo anni dopo, da una mancanza di evoluzione degli insegnamenti e degli spettacoli. Giustificata, in […]

Continua a leggere

Breve storia dell’improvvisazione teatrale italiana. Parte I (1988-1995)

Come promesso(mi) comincio a tracciare le linee storiche dell’improvvisazione in Italia. Il 2013 sarà l’anno del venticinquennale, quindi mi pare un obbligo morale. Si parla, ça va sans dire, dell’improvvisazione spettacolare, mentre quella metodologica era già in vigore da qualche annetto… La storia dell’improvvisazione italiana è legata indissolubilmente alla storia del Match d’Improvvisazione Teatrale, spettacolo-gara […]

Continua a leggere