Archivi
Le signore dell’Impro
Pubblicato il 4 luglio 2013 7 commenti
Dopo l’ultimo post sull’improvvisazione al femminile ho pensato di elencare le improvvisatrici che più mi hanno colpito in giro per il mondo. Sono tutte extraeuropee, la cosa è abbastanza casuale. O meglio, io parlo solo inglese e non conosco (ancora!) bene il mondo dell’improvvisazione britannica, per cui la maggior parte degli improvvisatori internazionali che conosco […]
Un po’ di bibliografia
Pubblicato il 17 dicembre 2012 14 commenti
L’improvvisazione è qualcosa di pratico, e ci siamo. Ma è un errore, tra l’altro abbastanza comune, basarsi unicamente sull’esperienza diretta, soprattutto se parte dagli spettacoli sportivi, senza considerare delle basi storiche e teoriche. Sono stati scritti parecchi libri sull’improvvisazione teatrale, soprattutto in inglese, e non sarebbe male per ogni improvvisatore avere in casa almeno un […]
I maestri: Viola Spolin
Pubblicato il 24 settembre 2012 Lascia un commento
Il mondo dell’improvvisazione è abbastanza concorde nel considerare Viola Spolin (1906-1994) come la sua ‘mamma’. Sono concorde anche io, per quello che conta. Viola Spolin nasce a Chicago nel 1906, ma lavora anche a Hollywood e a New York. Fondamentale per l’evoluzione del suo metodo è il rapporto con Neva Boyd, educatrice influenzata dal metodo […]