Rocket Sugar Factory
I RSF nascono nel 2006 dall’unione artistica di Jim Libby e Jacob Banigan, entrambi nordamericani, entrambi trasferitisi a Vienna e parte della compagnia English Lovers, entrambi bravi.
Jim viene dal Maine, quello della signora Fletcher e di Jim Libby, e improvvisa praticamente da quando è nato, anche se tecnicamente lo fa solo da quando si è spostato a Vienna nel Jacob da Edmonton, dove dà lustro al Rapid Fire Theatre, di cui è direttore artistico dal 95 al 2004, attualmente una delle più importanti realtà del Canada intero.
Le loro improvvisazioni attingono tantissimo dal linguaggio cinematografico, di cui sono esperti e amanti. Jim ha dato alla luce, con gli English Lovers, il primo film improvvisato, che dovrebbe terminare la postproduzione a inizio 2013. Tantissimo uso quindi di descrizioni didascaliche esterne ai personaggi, spesso per creare la piattaforma delle loro improvvisazioni. Il video linkato qui sotto è un esempio fulgido, anche di quanto siano (soprattutto Jacob) amanti di fantascienza.
Il livello è altissimo da tutti i punti di vista, la capacità che più apprezzo in loro è quella di cambiare registro con grande facilità, risultando sempre credibili e non perdendo mai il ritmo narrativo.
Splendido in questo senso è lo spettacolo Blind Dates, in cui i ogni attore si fa cucire addosso un personaggio dal pubblico mentre l’altro è fuori dalla sala, e quindi non può conoscerlo. Dato un luogo in cui i due personaggi si incontrano, parte uno spettacolo fatto di tre storie: una si svolge nel luogo dato, con presenti i due personaggi, e le altre due sono le storie dei due personaggi. In ciascuna un attore è protagonista e l’altro interpreta tutti i personaggi di contorno. Fondamentale l’aiuto della datrice luci, Gordana Crnko, capace di leggere i cambi e le transizioni da una storia all’altro, interpretare le emozioni dei due improvvisatori con anticipo.
L’unico problema dei RSF è che rappresentano pochi spettacoli: impegnati in progetti paralleli e richiesti singolarmente per festival e workshop in Europa e Nordamerica hanno poca possibilità di fare tourné vere e proprie. Hanno partecipato recentemente al festival Fringe di Edmonton, parteciperanno a breve al campionato di Theatersports di Berlino, che hanno vinto lo scorso anno. Si sono esibiti anche in Italia, al Festival Improject di Piombino, con uno spettacolo memorabile.
Ovviamente ci auguriamo che tornino presto!
Io li amo.
Ovviamente anche quest’anno hanno vinto il torneo di Theatersports di Berlino. Facile.